Negli anni ‘97/98, in occasione delle sue prime formazioni teatrali in Italia, André Casaca conosce Stefano Marzuoli e Teresa Bruno.
Dal loro incontro nasce una profonda intesa a livello artistico e la necessità di condividere un percorso di ricerca sul teatro corporeo e sul clown.
Nel 2002 fondano, con la direzione artistica di André Casaca, la Compagnia Teatro C’art comic Education, un nucleo stabile di ricerca al quale partecipano negli anni altri artisti italiani e stranieri. In quegli anni André Casaca sviluppa e perfeziona la metodologia “Educazione comico-relazionale” che viene applicata dalla compagnia in ambito artistico, sociale ed educativo, e che consente lo sviluppo di percorsi radicati nella decostruzione della gestualità ordinaria e prevedibile e nell’affermazione di un’identità gestuale lontana dalla rappresentazione. È in questo tipo di identificazione, che la compagnia trova il fulcro del proprio lavoro comico-corporeo.
Dal 2007 la compagnia acquista uno spazio di 200 m2, ponendo così le basi per la creazione del Centro Internazionale Teatro C’art, che oggi può contare su una sede più ampia di 300 m2. Una vera “Fabbrica d’Arte”!
Le produzioni teatrali sono state replicate in festival e teatri d’Italia e all’estero: Svizzera, Germania, Palestina, Israele, Turchia, Etiopia, Spagna, Portogallo, Francia, Brasile, Slovenia e Capo Verde. Teatro C’art ha vinto il PREMIO Circus al Festival Mondiale della Creatività nella Scuola, a Sanremo, nel maggio 2008.
Le produzioni, create in questi 20 anni di lavoro artistico, sono per qualsiasi tipo di pubblico, senza barriere di lingua, età e cultura. A partire dal lavoro formativo, si sono sviluppate collaborazioni con attori e attrici che, grazie al loro contributo artistico ed umano, hanno arricchito la storia della Compagnia.
STORICO PRODUZIONI COMPAGNIA:
2001 “Tranquilli!!!” di e con André Casaca, regia André Casaca
2002 prima edizione di “Famiglia Vagalume” di e con André Casaca, Teresa Bruno, Stefano Marzuoli, Valentina Chiarugi e Diego Conforti, regia André Casaca
2004 “I Vagabondi” di e con Enea Drigo e André Casaca, regia André Casaca
2005 seconda edizione di “Famiglia Vagalume” di e con André Casaca, Teresa Bruno, Stefano Marzuoli, Loretta Morrone, Andrea Menozzi e Candida Vettori, regia André Casaca
2007 “Matrimonio Italiano” di e con Teresa Bruno e Stefano Marzuoli, regia André Casaca
2012 prima edizione “Casa de Tabua” di e con Anna Draghi e André Casaca, regia André Casaca
2012 “Un sogno di volo” di e con Compagnia Circo Volante, regia André Casaca
2012 “Rosa” di e con Teresa Bruno, regia André Casaca
2013 “Le vie del mondo” di e con Baule dei Suoni, direzione musicale Giulia Cavicchioni, regia André Casaca
2014 “Noise talent show” di e con Irene Guidi, Camilla Bonacchi, Evarossella Biolo, Stefano Marzuoli e Teresa Bruno, regia André Casaca
2014 “Aspettiamo ancora oggi” di e con Circo Volante, regia André Casaca
2016 seconda edizione “Casa de Tabua” di e con Irene Michailidis e André Casaca
2017 “Fiab’art, Il principino che aveva perso la sua ombra” di e con Irene Guidi, Gianna Moretti, Stefano Marzuoli e Teresa Bruno
2017 ”A Cabra” di e con Marina Abib, regia André Casaca
2019 “Sagapò” di e con Irene Michailidis e André Casaca