BiblioteC’art è una biblioteca tematica dedicata al teatro contemporaneo, al mimo e al clown, al teatro comico e al cinema muto, alla danza e all’arte circense. Una particolare sezione è dedicata alla pedagogia e all’arte-educazione . È stata inaugurata nel novembre 2013 all’interno del foyer del Centro Internazionale Teatro C’art.
La biblioteca è composta da oltre mille pezzi tra libri, periodici, dvd e cd, con pubblicazioni dagli anni ’60 ad oggi; si è formata inizialmente grazie alle donazioni dei fondatori e in seguito si è ampliata soprattutto grazie all’iniziativa “Desiderio…di libri”, una campagna che ha per obiettivo una sempre maggiore partecipazione dei privati alla crescita della biblioteca, anche attraverso le loro donazioni, stimolando la loro curiosità di lettori. La campagna è ancora attiva e permette l’arrivo continuo di nuovi libri e dvd.
La scelta dei titoli avviene visitando la lista “Desiderio…di libri” presente qui di seguito. 

Lista

BiblioteC’art farà anche da cornice al Caffè Letterario, uno dei progetti in cantiere della Compagnia. Il Caffè Letterario garantirà nuove possibilità di incontro negli spazi della BiblioteC’art, con l’organizzazione di eventi diretti a grandi e piccini, che potranno così avvicinarsi al mondo del teatro e dello spettacolo in maniera alternativa.

BiblioteC’art è inserita nella rete REANET e collabora strettamente con la Biblioteca “Vallesiana” di Castelfiorentino. Il sistema del prestito è collegato al portale REANET.

Prestito: è riservato ai soci. E’ possibile effettuare l’iscrizione in qualsiasi momento durante l’apertura al pubblico.

Orario di apertura al pubblico: 

  • tutte le mattine dalle 9:30 alle 13:00; 
  • su appuntamento scrivendo una mail a bibliotecart@teatrocart.com oppure telefonando al n. 0571 629811; 
  • in occasione di ogni evento e spettacolo del Teatro C’art.

Visita il catalogo per il prestito

Rea.net