Corso base clown
diretto da André Casaca
Studio pratico sul clown a partire dall’identificazione dell’essere comico in relazione alla propria gestualità’ quotidiana.
SEMINARI ESTIVI 2025
5 giorni – 5 ore al giorno – 25 ore
DATE
Dal 28 luglio all’01 agosto 2025
Dal 18 al 22 agosto 2025
RIVOLTO A
Attori, studenti di teatro e danza, educatori, insegnanti e qualsiasi persona abbia curiosità di conoscere questo tipo di comicità incentrata sulla propria identità. Età minima 15 anni.
Ho iniziato il mio percorso artistico con il teatro classico e presto mi sono interessato al teatro gestuale, al corpo e alle sue possibilità globali e infinite di espressione. I personaggi che attuavo all’inizio erano già spesso molto fisici e cercavo istintivamente di limitare la parola e portare le intenzioni attraverso il gesto ed il movimento. In quest’ottica mi trovavo sempre di più ad osservare le persone nel quotidiano e mi nutrivo artisticamente dalla loro gestualità, che spesso portava con sé la propria storia di vita.
L’interesse per la comicità non verbale nasce successivamente da questo bisogno di alimentarmi della gestualità quotidiana per poter creare. Il lavoro del Clown ha avuto un’incidenza importante nel mio percorso pedagogico e mi sono trovato a riportare nell’insegnamento la necessità di valorizzare l’identità degli allievi, portandoli a ricercare e credere nella propria verità e immediatezza.
Il mio interesse durante l’insegnamento è stato e continua ad essere quello di poter provocare nell’allievo la necessità di costruire il proprio storico comico-corporeo e ritrovare la semplicità, la delicatezza e la forza dello stare in scena insieme al pubblico. Portare gli allievi ad incontrare la propria “identità comica del corpo” significa riconoscere in se stessi la stupidità, che per il clown è un valore alto nella sua comicità. Non si diventa stupidi, si è! Essere stupidi significa stupirsi, significa capire in modo diverso piuttosto che non capire, significa usare gli occhi non per fotografare e analizzare la realtà, ma per accogliere e rispondere alla necessità del pubblico. Quindi non si tratta di aggiungere ma togliere, denudarsi da concetti o forma e rendere trasparente lo stare in scena, e questa è una condizione costante e difficile da assumere perché inconsapevole.
Credo che il lavoro sul clown sia fondamentale per rimettere l’attore di oggi in contatto con la propria fragilità e trovare in questa condizione vulnerabile la propria forza espressiva. Non è un caso che la formazione del clown venga inserita all’interno delle scuole e delle accademie di teatro, e spesso alla fine del percorso formativo, perché il clown ridà l’identificazione all’attore durante la rappresentazione teatrale.
Il naso rosso conserva le parole
Quando mi trovo di fronte a dei piccoli allievi spesso li dico che il clown ha il naso rosso perché sente vergogna, che quel naso ci fa parlare con il corpo e in realtà non è un naso, ma è un occhio che ci permette di vedere la realtà con fantasia e libertà. Per questo motivo le parole non servono. Caetano Veloso in una delle sue canzoni dice: “canto soltanto ciò che non posso più trattenere”, quindi forse le sue parole escono quando devono esprimere un sentire e non un semplice pensiero. Uno di questi piccoli allievi di 5 anni un giorno alla fine di un percorso dove era diventato finalmente un clown mi disse: “ ho capito che il naso rosso conserva le parole” e quindi non solo aveva capito che il suo corpo era anche buffo e poteva parlare, ma la sua riflessione mi ha fatto capire che le parole che credevo non fossero necessarie in realtà sono molto importanti e per questo motivo vanno conservate.
ORARI
Lunedì dalle 14 alle 19
Da martedì a venerdì dalle 10 alle 15
Totale: 25 ore
PARTECIPANTI
Minimo 8, massimo 16
SEDE
Teatro C’art
ALLOGGIO
In fase di definizione. Vi informeremo a breve le possibilità di alloggio nelle vicinanze del Teatro C’art.
ISCRIZIONE
Compilare il modulo iscrizione. Una volta ricevuta la mail di conferma dell’avvenuta iscrizione versare l’acconto del 50% sul totale relativo al seminario. Il saldo del corso + €10 di tessera annuale dovrà essere versato 1 settimana prima dell’inizio del corso tramite bonifico bancario.
TESSERA ANNUALE – OBBLIGATORIA –
È obbligatoria per le attività il pagamento della tessera associativa annuale di 10,00€ come socio ordinario, in quanto associazione le nostre attività sono rivolte solo ai nostri soci. La tessera inoltre dà la possibilità di prendere in prestito libri della BiblioteC’Art e di rimanere informato sulle attività organizzate (stagione, matinée, corsi, seminari…). Serve inoltre da copertura assicurativa all’interno dello spazio. La tessera verrà rilasciata al vostro arrivo al Teatro C’art.
ALLOGGIO
In fase di definizione.
Vi informeremo a breve circa le possibilità di alloggio nelle vicinanze del Teatro C’art.
Info utili: Il Teatro C’art non ha ristoranti o bar vicini, per cui al momento del vostro arrivo vi verranno date info su come organizzarsi per il cibo.
Il supermercato più vicino ed economico che consigliamo è la COOP, che si trova in via Leonardo da Vinci 25 a Castelfiorentino. In centro a Castelfiorentino si trovano alimentari, bar, ristoranti, trattorie dove potrete trovare posti per mangiare, anche economici.
INFO AMMINISTRATIVE
La ricevuta del seminario verrà rilasciata dopo il pagamento del saldo del corso al vostro arrivo al Teatro C’art. La chiusura delle iscrizioni per i seminari è prevista 7 giorni prima dell’inizio di ogni seminario. Il saldo del corso + €10 di tessera annuale dovrà essere versato 1 settimana prima dell’inizio del corso tramite bonifico bancario. La quota d’iscrizione non verrà restituita nel caso il partecipante per qualsiasi problema non riuscisse a frequentare il seminario. A chiusura iscrizioni verrà inviata un’e-mail con tutte le info pratiche su cosa serve per il lavoro, sull’alloggio e su come arrivare al Teatro C’art.
COSA SERVE PER IL LAVORO
– abiti comodi per la parte fisica
– un cambio abiti sempre per la parte fisica
– abiti per il lavoro sul clown (camicette, pantaloni, cravatte, cappelli, gonne, vestiti interi, giacche, scarpe)
Per i CAMPERISTI
è possibile sostare fuori dal Teatro C’art con possibilità di usare i servizi bagno + doccia del Teatro C’art.
COSTO
Seminario Identità Comica del Corpo livello base 5 giorni € 270,00
(promozione seminario base+ avanzato € 540)
Tessera annuale € 10,00
INFO ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Compilare il modulo iscrizione, una volta ricevuta la mail di conferma dell’avvenuta iscrizione versare l’acconto del 50% sul totale relativo al seminario. Il saldo del corso + €10 di tessera annuale dovrà essere versato 1 settimana prima dell’inizio del corso tramite bonifico bancario.
ACCONTO
- Seminario Identità Comica del Corpo livello base 5 giorni € 135,00
- Seminario Identità Comica del Corpo livello base + avanzato € 270,00
Bonifico Bancario BANCA CREDITO COOPERATIVO DI CAMBIANO
intestato a Seme Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT29G0842537790000010576742
Indica nella causale nome e cognome e a quale corso partecipi
Nel caso utilizzi Paypal è necessario applicare una maggiorazione del 4%, l’acconto sarà quindi di 140€ per il corso base e di 280€ per il corso base+avanzato.
Nel caso di richiesta fattura (da richiedere al momento dell’iscrizione), al prezzo del seminario va aggiunta l’Iva del 22%.