Training percettivo sensoriale
Diretto da Teresa Bruno
Studio sul linguaggio corporeo, ricerca teatrale e preparazione fisica
SEMINARIO Dal 23 al 27 agosto – 25 ore
RIVOLTO A
Attori, attrici, performer, studenti di teatro e a tutti coloro che vogliono cimentarsi nello studio dello strumento corpo. Il partecipante verrà guidato in un’esplorazione per accrescere le proprie potenzialità e acquisire maggiore consapevolezza di sé e dell’altro.
“Un attore deve essere pronto a tutto, avere il corpo aperto, reattivo, come un animale nella foresta, connesso con sé stesso e aperto all’esterno a captare il “brulichio“ della vita per essere pronto ad agire.
Un’attrice, una performer, lascia che l’arte fluisca come un canale libero di espressione, un’arte pura, e per far sì che questo accada dobbiamo pulire il corpo dai consueti schemi gestuali che ci portiamo addosso, denudarlo, liberare passaggi tappati, scoprirne di nuovi, affidarsi agli elementi della Natura per ritrovare la propria. Un attore sul palco per me è un animale pensante al punto giusto, connesso con corpo, mente ed emotività. Lavorare con il proprio corpo ha un valore universale che va aldilà delle pareti teatrali: nutre, alimenta, riconnette con ciò che sono e con il presente.” (Teresa Bruno)
I temi le radici, suono, voce, ritmo e danza che verranno affrontati saranno guidati da scoprire con i sensi.
Alcuni giorni il lavoro verrà svolto in natura, proprio per esplorare con i sensi a contatto con la natura.
TECNICHE UTILIZZATE per il TRAINING FISICO
Il corpo è uno strumento complesso, per ciò questo processo di esplorazione si svilupperà attraverso diversi punti di vista:
Yoga: Sviluppo di un ascolto sottile del corpo, scrutando ogni suo piccolo spazio interno.
Mimo: Scoperta delle potenzialità naturali del corpo, dei suoi movimenti, delle sue sintonie, grazie allo studio della scomposizione del gesto. Tecniche per attivare le radici e le estremità, rilassare la muscolatura e incrementare la presenza scenica.
Teatro fisico: Lavoro sugli elementi della natura e degli animali: diventare galline, pantere, farfalle, ed essere pietra, vento, fuoco, acqua. Dar spazio alle tante vite dentro di noi, lasciando che vibrazioni, emozioni, stati energetici, respiri, ritmi invadano il corpo per scoprire nuove forme espressive.
Clown: Libertà di giocare senza giudizio e riconnettersi con la nostra parte più istintiva.
Danza: Danza dei venti, coordinazione e sensualità. La danza come movimento libero, armonico e consapevole.
Voce e respiro: Lavoro sulle vibrazioni, sensazioni, Il ritmo, il suono. Le emozioni in relazione alla musica.
Il seminario “ESPRESSIVITÀ E PRONTEZZA CORPOREA” è perciò la sintesi dell’ esperienza artistica maturata in anni di studio e di uno sguardo attento e concreto volto alla cura del corpo, alla ricerca teatrale e alla preparazione fisica.
L’approccio didattico è incentrato sull’ascolto, partendo dalla natura profonda del partecipante, valorizzandolo, portandolo a superare i limiti gestuali, alla ricerca delle capacità espressive e percettive animali, bambine, non controllate dalla mente, non contaminate.
ORARI
Lunedì dalle 14 alle 19
Da martedì a venerdì dalle 10 alle 15
PARTECIPANTI
Minimo 5 massimo 10*
*Il numero é ridotto per protocollo sicurezza covid
Per agevolare il nostro lavoro e facilitare un clima di spensieratezza e gioco é necessario effettuare entro e non oltre le 48 ore precedenti l’arrivo in struttura, tampone antigienico ( no tampone rapido) costo di €35/40 possibilità di gratuita in accordo con il medico di base, specificando “per motivi lavorativi”. Richiesto esibire referto negativo il primo giorno di corso.
SEDE
Teatro C’art e Casa Rio Petroso, ci saranno alcuni giorni in cui il lavoro verrà svolto in natura, tempo permettendo.
ALLOGGIO
Possibilità di alloggiare presso la casa colonica Casa Rio Petroso situata in piena campagna distante 5 minuti in auto dal Teatro C’art.
ISCRIZIONE
Compilare il modulo iscrizione e versare l’acconto del 50% sul totale relativo al seminario. ll saldo verrà versato il primo giorno del corso.
*TESSERA ANNUALE C’ART – OBBLIGATORIA –
È obbligatoria per le attività il pagamento della tessera associativa annuale 2021 del Teatro C’Art di 10,00€ , come socio ordinario, in quanto associazione le nostre attività sono rivolte solo ai nostri soci. La tessera inoltre dà la possibilità di prendere in prestito libri della BiblioteC’Art e di rimanere informato sulle attività organizzate per tutto il 2021 dell’Ass. (stagione, matinèe, corsi, seminari… ) serve inoltre da copertura assicurativa all’interno dello spazio.
ALLOGGIO
L’alloggio è presso la casa colonica, Casa Rio Petroso (casa di Teresa Bruno, attrice della nostra Compagnia) situata in piena campagna, proprio sulla Via Francigena, distante 5 minuti in auto dal Teatro C’art. Le camere sono doppie e triple.
SPECIALE SCONTO ESTATE 2021
ALLOGGIO GRATUITO:
Sconto di € 100 a persona per 4 notti solo per questa stagione!
L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
Nel servizio dell’alloggio sono compresi: pernottamento, colazione, servizi igienici e uso cucina. Lenzuola e coperte. Saranno a disposizione una cucina e un bagno per 10 persone. Connessione wifi. Dovrete dotarvi invece di asciugamani. Se disponibili, vengono messe a disposizione alcune biciclette.
Info utili: la casa non ha ristoranti, bar vicini, per cui al momento del vostro arrivo, vi verranno date info su come organizzarsi per il cibo.
Il supermercato più vicino ed economico che consigliamo è la COOP, che si trova in via Leonardo da Vinci, 25 Castelfiorentino. In centro a Castelfiorentino si trovano alimentari, bar, ristoranti, trattorie dove potrete trovare posti per mangiare anche economici. Durante il periodo invernale, essendo la casa in campagna, il riscaldamento c’è, ma essendo un casolare, si consiglia di portarsi dei vestiti caldi.
INFO AMMINISTRATIVE
La ricevuta del seminario verrà rilasciata dopo il pagamento del saldo del corso al vostro arrivo al Teatro C’art. La chiusura delle iscrizioni per i seminari è prevista 7 giorni prima dell’inizio di ogni seminario. Il restante della quota deve essere pagato direttamente il primo giorno del seminario. La quota d’iscrizione non verrà restituita nel caso il partecipante per qualsiasi problema non riuscisse a frequentare il seminario. A chiusura iscrizioni verrà inviata una e-mail con tutte le info pratiche su cosa serve per il lavoro, su alloggio e su come arrivare al Teatro C’art.
TRASFERIMENTI CASA/TEATRO
Al fine di organizzare al meglio gli spostamenti casa/teatro, vi chiediamo di informarci se venite con la vostra auto e se la potete mettere a disposizione per il gruppo, per questi brevi trasferimenti.
COSA SERVE PER IL LAVORO
– abiti comodi per la parte fisica
– un cambio abiti sempre per la parte fisica
- scarpe da ginnastica
- un cappello per il sole
Per i CAMPERISTI
è possibile sostare fuori dal Teatro C’art o anche vicino a Casa Rio Petroso (i posti a casa però, non sono tanti). Chi, tra i camperisti, potrà usare i servizi cucina + bagno.
Seminario Espressività e prontezza corporea 5 giorni € 270,00
Tessera annuale Teatro C’art 2021* € 10,00
ALLOGGIO GRATUITO del valore di € 100 a persona per 4 notti
INFO ISCRIZIONE
Compilare il modulo iscrizione e versare l’acconto del 50% sul totale relativo al seminario.
ACCONTO
Seminario Espressività e prontezza corporea 5 giorni € 135,00 + € 10,00 tessera = €145
COME PAGARE
Al momento dell’iscrizione (effettuata attraverso il modulo) è necessario aver già pagato l’acconto. Il saldo verrà versato il primo giorno del corso.
Bollettino Postale e/o Bonifico Bancario Conto Banco Posta
intestato a Associazione Culturale Teatro C’art
IBAN: IT63 L076 0102 8000 0009 9344 962
N° conto corrente 99344962
indica nella causale a quale corso partecipi
Nel caso di richiesta fattura (da richiedere al momento dell’iscrizione), al prezzo del seminario va aggiunta l’iva del 22%.
Nel caso utilizzi Paypal è necessario applicare una maggiorazione del 4%