Fino ad oggi più di 20.000 bambini e ragazzi hanno beneficiato e partecipato a questa attività. Bambini, ragazzi e insegnanti degli ordini scolastici dalla scuola dell’Infanzia, fino alle superiori. Il progetto “Clown, identità comica del corpo” e “la Comicità dell’ascolto” sono stati parte integrante del progetto “Star bene a scuola” coordinato dal PIA e del progetto PEZ finanziato dalla Regione Toscana.