L’Educazione comico-relazionale è il frutto di un studio che trova la sua centralità nella diversità, operando sulla maturazione dell’identità individuale e sulla relazione tra le persone, credendo questi elementi costruttivi di una pedagogia orientata a valorizzare la ricerca del significato nelle attività che si propongono agli allievi. 

Si tratta quindi di un lavoro che modifica l’approccio educativo e favorisce una metodologia che mette al centro l’allievo, i suoi desideri, le sue motivazioni e la sua crescita personale, usando la comicità come guida verso la conoscenza di sé e dell’altro. 

Scuole

Fino ad oggi più di 20.000 bambini e ragazzi hanno beneficiato e partecipato a questa...

Leggi...

Strutture sanitarie

Il clown, è una figura da sempre presente nella nostra vita e per la sua...

Leggi...

Cooperazione internazionale

Cooperazione internazionale educativa e della PaceLa Educazione comico-relazionale applicata alla cooperazione internazionale si presenta come...

Leggi...

Una Bella Visita

Una Bella Visita è un programma di interventi artistici volti a migliorare la qualità della...

Leggi...