Il tirreno

MARTEDÌ, 29 MARZO 2011

Pagina 2 – Empoli

L’arte dei pagliacci per due settimane farà sorridere Castello

In programma anche un seminario per aspiranti clown CAMILLA TRILLÒ

CASTELFIORENTINO. Castelfiorentino celebra il Brasile col secondo Festival internazionale dell’arte comica, al Teatro del Popolo da domenica prossima a sabato 16 aprile.

Ospiti di spicco della rassegna diretta da Andrè Casaca, già direttore artistico della compagnia C’Art, saranno i Lume, compagnia brasiliana da anni tra le protagoniste degli spettacoli incentrati sull’arte comica ed in particolare sulla figura del clown.

«Il mio interesse verso la comicità, e soprattutto verso il clown – spiega Andrè Casaca – è dovuto al fatto che l’arte comica permette di comunicare attraverso il linguaggio del corpo e dell’espressività ed utilizzare così la forza della parola soltanto nel momento in cui il linguaggio non verbale non è più sufficiente».

Una rassegna molto intensa che si aprirà domenica prossima alle ore 21 con il primo spettacolo della compagnia Lume intitolato “La Scarpetta”, regia di Nanni Colombaioni, grandissimo clown italiano collaboratore anche di Federico Fellini. Sabato 9 aprile, sempre alle 21, sarà la volta di “Cravio, Lirio e Rosa” altro spettacolo della compagnia Lume. Per finire, sabato 16 aprile alle 21, “Casa de tabua”, prima nazionale della nuova produzione della compagnia C’art di e con Andrè Casaca.

Inoltre, dal 4 all’8 aprile, il festival propone anche un seminario pratico: “Il clown e la parte comica del corpo”, diretto da Riccardo Puccetti. Un seminario che si propone di fare emergere gli aspetti più ridicoli e comici della propria personalità, nascosti durante la quotidianità, prevedendo l’approccio alle basi dell’allenamento tecnico dell’attore.

«La nostra offerta teatrale cerca di essere il più variegata possibile per raggiungere tutte le tipologie di pubblico – spiega l’assessore Maria Cristina Giglioli – e tra queste l’arte comica è senza dubbio una delle componenti di spicco vista anche la presenza a Castelfiorentino della C’Art. Inoltre, insieme agli altri Comuni del Circondario, siamo convinti dell’importanza di diffondere la cultura teatrale tra la popolazione, specie tra i giovani». «Questa rassegna rappresenta un grande sforzo per il nostro teatro – continua Giovanni Parlavecchia, presidente della Fondazione Teatro del Popolo – ma dopo il successo dello scorso anno siamo certi di potere replicare anche con questa edizione».

Costo degli spettacoli 10 euro. Per prenotazioni tel. 0571 633482 o consultare il sito www.teatrocastelfiorentino.it e inviare una mail a info@teatrocastelfiorentino.it.

page1image42646144